25/04/2025 - La Cultura Marinaresca
Prossimo appuntamento alla Lega Navale di Messina dal 3 al 16 maggio

Gli studenti dell’ISIS Foresi e dell’ITCG Cerboni che frequentano il progetto di "Vela a Scuola", organizzato in collaborazione con la LNI di Portoferraio, hanno avuto il privilegio di seguire delle lezioni dedicate ad Agostino Straulino a cura del Professor Vanagolli, della Prof.ssa Verrucchi e del Professor Sarperi. La figura di Straulino ha affascinato e incuriosito non solo gli studenti, ma le persone di ogni età che hanno avuto l’opportunità di visitare la mostra allestita a Portoferraio dopo le tappe di Napoli, Ostia, Pomezia, Trieste e Ancona, le ultime due realizzate nell'ambito dell'arrivo in porto del Vespucci impegnato nel "Tour Mediterraneo 2025".
L'iniziativa è stata promossa lo scorso anno dalla Lega Navale Italiana nell’ambito delle proprie attività di promozione della cultura del mare e delle tradizioni marittime e curata dal Cantiere della Memoria ed è stata realizzata in occasione della ricorrenza dei 20 anni dalla morte (14 dicembre 2004 a Roma) e dei 110 anni dalla nascita (10 ottobre 1914 a Lussinpiccolo) di Straulino. La biografia e le imprese militari e sportive di Agostino Straulino sono ripercorse nei pannelli della mostra, impreziositi dal materiale d’archivio video-fotografico e dalle opere del nostromo della Sezione velica della Marina Militare della Spezia, Adriano Gandino, che ha realizzato dei ritratti di Straulino su pezzi di vela dismessi dal Vespucci.
Il Professor Vanagolli ha raccontato agli studenti e alle studentesse della seconda dell'Istituto Nautico una bella storia sul suo incontro di persona con Agostino Straulino all’Elba tramite l’Ammiraglio Faggioni. La Professoressa Verrucchi ha impreziosito il racconto della vita e della carriera di Agostino Straulino con alcuni aneddoti ed ha descritto anche la famosa "sfida" tra il Vespucci, comandato da Straulino e la nave scuola tedesca Gorch Fock nella campagna addestrativa del 1965. Il Professor Sarperi ha colto anche l’occasione della visita alla mostra di Straulino per “interrogare” gli studenti e le studentesse della prima Liceo sportivo del progetto "Vela a Scuola" che seguono le lezioni all’ISIS Foresi, soddisfatto delle risposte ottenute su terminologia della barca, azione del vento sulle vele, andature, regolazioni delle vele e assetto.
La mostra è stata inaugurata l'11 aprile, in occasione "Giornata nazionale del mare e della cultura marinara", alla presenza, tra gli altri, del Sindaco di Portoferraio, Tiziano Nocentini, e della Comandante della Capitaneria di Porto di Portoferraio, C.F. (CP) Floriana Segreto.
Lo mostra è salpata alla volta di Messina, dove resterà aperta presso la sede della Lega Navale in Via Consolare Pompea, 244 dal 3 al 16 maggio.