10/02/2025 - I Giovani
MODALITÀ PRATICHE DI ISCRIZIONE
CORSI NAUTICI ESTIVI 2025
CENTRI NAUTICI DELLA L.N.I.:
VITA SPORTIVA, ESPERIENZA DI VITA!
I corsi estivi di vela, canottaggio e canoa organizzati dalla Lega Navale Italiana sono strutturati per orientare i giovani verso gli sport nautici e al contatto con la natura. Durano 12 giorni e hanno per obiettivo quello di dare la possibilità, ai ragazzi che non vivono vicino al mare, ma anche a quelli che il mare lo vedono tutti i giorni ma non lo praticano con assiduità, di entrare in contatto con l’ambiente marino e la cultura che ruota intorno al mare.
I Centri Nautici della Lega Navale Italiana sono situati a Sabaudia (Lago di Paola), Ferrara (Lago delle Nazioni), Taranto (San Vito) e Belluno (Lago di Santa Croce); quest’ultimo, nato come centro di eccellenza con una vocazione all’agonismo, opera alle dirette dipendenze della Sezione LNI di Belluno e integra l’offerta formativa degli altri centri nautici che invece sono alla dipendenza diretta della Presidenza Nazionale della LNI. Tutti i centri nautici sono rispettosi delle vigenti normative in materia di salute, sicurezza ed ambiente, e sono pronti ad accogliere i ragazzi nel migliore dei modi offrendo un’opportunità esclusiva di formazione. I Centri Nautici della LNI sono luoghi ideali per l’iniziazione di tematiche ambientali ed il perfezionamento della pratica degli sport nautici; sono vere e proprie palestre d’acqua e di vita dove gli allievi vengono seguiti con attenzione dagli Istruttori della L.N.I., in collaborazione con la Marina Militare, la Federazione Italiana Vela, la Federazione Italiana Canottaggio e la Federazione Italiana Canoa e Kayak.
CORSI
Nella stagione estiva 2025, presso i Centri Nautici Nazionali della Lega Navale e il Centro Nautico di Belluno verranno effettuati i corsi di vela, canoa e canottaggio riportati di seguito. Da quest’anno è disponibile il corso wind surf a Belluno aperto ai giovani di ambo i sessi. Rimanendo nel settore wind surf a Taranto è attivato un corso sperimentale di ambientamento al wind surf in forma non strutturata, inteso come ampliamento del corso vela.
I ragazzi praticheranno, principalmente, la disciplina desiderata espressa nella domanda di iscrizione e avranno la possibilità di ruotare tra le varie discipline disponibili presso il CNN (vela, canoa, canottaggio e wind surf). L’assegnazione al tipo di disciplina e livello di corso (corso iniziazione o avanzato) sarà oggetto di valutazione da parte dello Staff tecnico del rispettivo Centro Nautico sulla base del livello di preparazione e confidenza con la specifica disciplina e delle caratteristiche fisiche dell’allievo.
Tutti i partecipanti devono saper nuotare o comunque possedere sufficienti doti di acquaticità che potranno essere oggetto di verifica da parte del Centro Nautico.
In considerazione delle finalità e obiettivi che si pone la Lega Navale Italiana, ai giovani frequentatori dei corsi verranno date delle nozioni, in modo coerente alla fascia d’età ed al corso frequentato, sulla tutela dell’ambiente, di primo soccorso e di meteorologia. Inoltre, saranno oggetto di studio gli aspetti naturalistici specificatamente legati alla localizzazione dei Centri Nautici.
Corso Iniziazione per età compresa fra gli 8 e 15 anni (dal compimento dell’ottavo anno fino al compimento del sedicesimo); il corso si pone la finalità di fornire le nozioni marinaresche primarie e di sicurezza in acqua in modo che l’allievo possa dapprima condurre l’imbarcazione in modo controllato, acquisendo via via una maggiore confidenza, competenza e autonomia.
Corso Avanzato per età compresa fra gli 8 e 15 anni (dal compimento dell’ottavo anno fino al compimento del sedicesimo); il corso è indirizzato a ragazze e ragazzi che abbiano già effettuato in precedenza almeno un corso di iniziazione o che abbiano dimostrato sufficienti doti di abilità e competenza. Durante questo corso verranno acquisite maggiori e più avanzate abilità e tecniche marinaresche per la condotta in sicurezza e in autonomia dell’imbarcazione.
Corso di Aiuto Istruttore. Questo corso è indirizzato a ragazze e ragazzi tra i 16 e 17 anni (dal compimento del sedicesimo anno fino al compimento del diciottesimo) che abbiano già effettuato in precedenza almeno due corsi propedeutici (iniziazione o avanzato) o che possano dimostrare un’equivalente competenza e abilità. Durante il corso l’allievo verrà valutato per le sue capacità psico-attitudinali e per la competenza tecnica, che dovranno essere adeguate a supportare nella didattica, teorica e pratica, gli Istruttori. In questo periodo verranno, quindi, consolidate e valutate le abilità marinaresche possedute e, inoltre, erogate le tecniche base di salvamento. Al superamento della prova finale sarà assegnato l’attestato di Aiuto Istruttore della Lega Navale Italiana della disciplina prescelta. Tale qualifica consentirà di collaborare presso i Centri Nautici e le Sezioni della Lega Navale Italiana.
RIEPILOGO SPECIALITÀ PER CENTRO
CNN |
Vela |
Canoa |
Canottaggio |
WindSurf |
SABAUDIA |
X |
X |
X |
- |
FERRARA |
X |
X |
- |
- |
TARANTO |
X |
X |
X |
X |
BELLUNO |
X |
X |
- |
X |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
-
Per i centri nautici di Ferrara, Sabaudia, Taranto e Belluno:
La quota di partecipazione è comprensiva di quota di iscrizione e tesseramento alla LNI che include una polizza assicurativa per infortuni (https://www.leganavale.it/post/45773/polizza-assicurativa-infortuni), spese di segreteria, vitto e alloggio per tutta la durata del turno, staff tecnico (vela, canoa, canottaggio), imbarcazioni, attrezzatura e testi.
CORSI INIZIAZIONE ed AVANZATO vela o canoa o canottaggio: €. 590,00
CORSO AIUTO ISTRUTTORE vela o canoa o canottaggio: €. 690,00
MANCATA PARTECIPAZIONE E RIMBORSI
Nel caso in cui il giovane debba lasciare il Centro per motivi di salute o comprovata forza maggiore verrà trattenuta la quota parte del periodo usufruito, più la quota di tesseramento.
In caso di rinuncia dopo 48 ore dal suo arrivo o in caso di allontanamento dovuto a comportamento non conforme alle norme del Centro Nautico Nazionale, non è previsto alcun tipo di rimborso.
Qualora il frequentatore non possa presentarsi per comprovati motivi di salute o familiari si potrà eventualmente concordare lo slittamento a turni successivi o, previa richiesta, entro l’inizio del corso, il rimborso della quota ridotta delle spese di segreteria pari a circa il 10%. Verranno addebitati i costi per i danni provocati dolosamente dal frequentatore.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Per iscriversi ai corsi occorrerà compilare la domanda di seguito disponibile cliccando sulla casella PRENOTA esclusivamente nella modalità on line (le istruzioni sono reperibili cliccando nella casella ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE sottostante) e contestualmente procedere al pagamento della quota per rendere effettiva la prenotazione. L’assegnazione del posto al corso avverrà secondo l’ordine di ricezione temporale delle domande fino alla copertura del numero massimo di ricettività stabilito per ogni Centro Nautico e riportato nella seguente tabella calendario stagionale. Coloro che completeranno utilmente il processo di prenotazione mediante la conferma dell’avvenuto pagamento, riceveranno all’indirizzo e-mail indicato nella domanda la lettera di ammissione e la documentazione con tutte le informazioni utili per il corso. I ragazzi praticheranno le varie discipline disponibili presso il Centro Nautico. Nella domanda occorrerà comunque dare indicazione della disciplina indicativamente desiderata (Vela/canoa/canottaggio/wind surf).
Coloro che non dovessero rientrare nella disponibilità dei posti assegnati potranno iscriversi nella lista di attesa che a tale scopo verrà resa disponibile.
PRESCRIZIONI SANITARIE
Gli allievi dovranno presentarsi muniti di certificato medico di idoneità sportiva non agonistica e quanto eventualmente prescritto a livello nazionale o regionale. La LNI si riserva, comunque, di adottare le misure che dovesse ritenere necessarie a garantire l’espletamento in sicurezza dei corsi.
Non verranno prese in considerazione le domande pervenute con altre modalità o incomplete per mancato pagamento e non redatte conformemente al presente modulo nella modalità on line.
CALENDARIO STAGIONALE CENTRI NAUTICI NAZIONALI 2025
Corsi Iniziazione, Avanzato e Aiuto Istruttore di Vela, Canoa, Canottaggio, Wind Surf
INIZIO TURNO |
FINE TURNO |
TIPO CORSO E POSTI DISPONIBILI |
CENTRO NAUTICO |
||||
1° Turno 10 giugno martedì |
21 giugno sabato |
Iniziazione/Avanzato 130 ragazze/i |
FERRARA |
||||
1° Turno 24 giugno martedì |
4 luglio venerdì |
Avanzato e Aiuto istruttore 8 ragazze/i Iniziazione / Avanzato windsurf 8 ragazze/i |
BELLUNO |
||||
1° Turno 9 giugno lunedì |
20 giugno venerdì |
Iniziazione/Avanzato 50 ragazzi e 40 ragazze
|
SABAUDIA |
||||
1° Turno 16 giugno lunedì |
27 giugno venerdì |
Iniziazione/Avanzato 20 ragazzi e 20 ragazze Aiuto Istruttore 5 ragazzi 5 ragazze |
TARANTO |
||||
2° Turno 24 giugno martedì |
5 luglio sabato |
Iniziazione/Avanzato 130 ragazze/i |
FERRARA |
||||
2° Turno 23 giugno lunedì |
4 luglio venerdì |
Iniziazione/Avanzato 50 ragazzi e 40 ragazze |
SABAUDIA |
||||
2° Turno 30 giugno lunedì |
11 luglio venerdì |
Iniziazione/Avanzato 20 ragazzi e 20 ragazze Aiuto Istruttore 5 ragazzi 5 ragazze |
TARANTO |
||||
2° Turno 8 luglio martedì |
18 luglio venerdì |
Avanzato e Aiuto istruttore 8 ragazze/i Iniziazione / Avanzato windsurf 8 ragazze/i |
BELLUNO |
||||
3° Turno 8 luglio martedì |
19 luglio sabato |
Iniziazione/Avanzato 130 ragazze/i |
FERRARA |
||||
3° Turno 7 luglio lunedì |
18 luglio venerdì |
Iniziazione/Avanzato 45 ragazzi e 35 ragazze Aiuto Istruttore 5 ragazzi e 5 ragazze |
SABAUDIA |
||||
3° Turno 14 luglio lunedì |
25 luglio venerdì |
Iniziazione/Avanzato 15 ragazzi e 15 ragazze Aiuto Istruttore 3 ragazzi e 2 ragazze |
TARANTO |
||||
3° Turno 29 luglio martedì |
8 agosto venerdì |
Avanzato e Aiuto istruttore 8 ragazze/i Iniziazione / Avanzato windsurf 8 ragazze/i |
BELLUNO |
||||
4° Turno 22 luglio martedì |
02 agosto sabato |
Iniziazione/Avanzato 110 ragazze/i Aiuto Istruttore 20 ragazzi/e |
FERRARA |
||||
4° Turno 21 luglio lunedì |
1° agosto venerdì |
Iniziazione/Avanzato 50 ragazzi e 40 ragazze |
SABAUDIA |
||||
4° Turno 28 luglio lunedì |
8 agosto venerdì |
Iniziazione/Avanzato 15 ragazzi e 15 ragazze Aiuto Istruttore 2 ragazzi e 3 ragazze |
TARANTO |
||||
4° Turno 19 agosto martedì |
29 agosto venerdì |
Avanzato e Aiuto istruttore 8 ragazze/i Iniziazione / Avanzato windsurf 8 ragazze/i |
BELLUNO |
||||
5° Turno 5 agosto martedì |
16 agosto sabato |
Iniziazione/Avanzato 110 ragazze/i Aiuto Istruttore 20 ragazzi/e |
FERRARA |
||||
5° Turno 03 agosto dom. |
14 agosto giovedì |
Iniziazione/Avanzato 50 ragazzi e 40 ragazze |
SABAUDIA |
||||
5° Turno 18 agosto lunedì
|
29 agosto venerdì |
Iniziazione/Avanzato 20 ragazzi e 20 ragazze Aiuto Istruttore 5 ragazzi e 5 ragazze |
TARANTO |
||||
6° Turno 19 agosto martedì |
30 agosto sabato |
Iniziazione/Avanzato 130 ragazze/i |
FERRARA |
||||
6° Turno 18 agosto lunedì |
29 agosto venerdì |
Iniziazione/Avanzato 45 ragazzi e 35 ragazze Aiuto Istruttore 5 ragazzi e 5 ragazze |
SABAUDIA |