• Accedi
  • Registrati

Gente di mare, al via la 16‭ᵃ edizione dell'iniziativa della LNI Chiavari-Lavagna

07/05/2024 - La Cultura Marinaresca

Giovedì 9 maggio a Chiavari ritorna “Gente di mare”, la tradizionale manifestazione organizzata dalla Lega Navale di Chiavari-Lavagna e dedicata alle classi quarte delle scuole primarie del circondario di Chiavari, Lavagna, Cogorno e Carasco. Luoghi dell’evento, giunto quest’anno alla 16ᵃ edizione, saranno il lungoporto don Luigi Giussani e l’area Torretta Marina Chiavari, che per l’intera mattinata saranno luoghi di incontro didattico ed esperienziale. Madrina dell’evento, l’assessore al Demanio Alessandra Ferrara.

 

 

L’evento, promosso e organizzato dalla LNI Chiavari-Lavagna, in collaborazione con Marina Chiavari e la Capitaneria di Porto, è patrocinato dal Comune di Chiavari, Coni Liguria, FICSF - Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso e la partecipazione di Calata Ovest.

 

 

La manifestazione di educazione ambientale “marina”, unica nel suo genere nel Levante ligure, illustra agli alunni delle scuole primarie le principali attività legate al mare, sensibilizzandoli alle tematiche ambientali in ambito marino relative al territorio e divulgando il vastissimo patrimonio regionale presente.

 

 

Lungo il porto turistico di Chiavari saranno predisposte una ventina di isole-stazione che spiegheranno ai ragazzi, accompagnati dagli insegnanti, diverse attività tutte inerenti il mare, le professioni ed i mestieri ad esso legati oltre alla vasta offerta sportiva della Lega Navale dalla vela al canottaggio, dal windsurf alla canoa/kayak.

 

 

Sette le isole tematiche proposte quest’anno:

 

Le acque e il sommerso con Acquario di Genova. I mestieri con l’Uomo dei Nodi, I pescatori di Chiavari. La storia e le arti con Gli Amici del Leudo, Museo Marinaro Tommasino - Andreatta. L'orientamento e il cielo stellato con Associazione culturale Il SestanteGli animali con LIPU Tigullio, Kingdom Sky cani da ricerca e WWF. E poi L’ambiente, argomento caro non solo alla Lega Navale il cui stand accoglierà al varco nord della passeggiata i primi visitatori con NO plastica in Mare, Navimeteo co-partner dell’iniziativa e PuliAmo i sentieri e poi tanto sport con Gli sport del Mare mai così rappresentato come quest’anno con LNI gruppo vela FIV e canottaggio FICSF, Associazione Canoa Polo Chiavari, Chiavari Nuoto, Underwater Tales e Marevivo.

 

 

Accanto alle varie associazioni ormai storiche come partecipazione all’evento, troveremo quindi nuove proposte per un mondo marino a 360° dal sommerso al cielo oltre alle isole-stazioni a terra e in mare delle forze dell’ordine in area Torretta Marina Chiavari che presenteranno droni, sommozzatori, motovedetta, robot digitali e tanto altro ancora.

 

 

L’arrivo delle scuole è previsto dalle 8.45 in poi, con break merenda intorno alle dieci offerta da Latte Tigullio e dal biscottificio Grondona mentre i soci volontari della Lega Navale Chiavari-Lavagna riconoscibili dalle pettorine blu mare sono pronti a raccontare meravigliose ed avventurose storie di sport e di passione.

 

 

Sono attesi anche quest’anno varie centinaia di bambini delle classi quarte, rispettivamente appartenenti ai Circoli didattici di Chiavari (primo e secondo), alla scuola Maria Luigia di Chiavari, alla scuola Santa Marta di Chiavari, all’Istituto Comprensivo di Lavagna, al Circolo didattico di Cogorno e all’Istituto comprensivo di Carasco.

Cronache delle Sezioni e Delegazioni
Europei paracanoa 2024, oro per Viktoryia Pistis Shablova (LNI Cagliari) 56ᵃ Cagliari-Carloforte, un’edizione da record ‭ LNI Salerno, intitolata a Fabrizio Marotta la base nautica della Sezione La storica torre faro di Torre San Giovanni di Ugento affidata alla Lega Navale Italiana Varata la nave scuola Matteo Caracciolini: un futuro di inclusione sociale legato alla Lega Navale di San Giovanni a Teduccio Viktoriya Shablova (LNI Cagliari) oro nel VL1 200m alla Coppa del mondo di paracanoa 2024 Capitani coraggiosi, Sezione di Firenze-Prato e Delegazione di Pistoia insieme per l'avvicinamento al mare e alla vela dei giovani soci LNI Gente di mare, al via la 16‭ᵃ edizione dell'iniziativa della LNI Chiavari-Lavagna Regata internazionale Pesaro-Pola “Sulla Rotta dei Trabaccoli”: conclusa la 38ª edizione Un mare di Hansa a Brindisi: successo per la prima edizione della “Coppa Forte a Mare” Agropoli, Lega Navale Italiana protagonista della II tappa del Trofeo Optimist Italia L’impegno della Lega Navale di Acitrezza per un mare senza barriere: il servizio del Tg5 Conclusa con successo la 3ᵃ edizione della Regata della Grande Boa –Trofeo Comandante Belloni targata LNI Lerici e Milano LNI Capraia, presentata l’edizione 2024 della Minigiraglia (3-5 maggio) LNI San Foca, la sesta edizione di A Pesca di Plastica Lega Navale Italiana al Tg2: vela, inclusione e legalità, intervista a Carmelo Forastieri Lega Navale Italiana di Palermo, torna la regata paralimpica “Una vela senza esclusi” San Benedetto del Tronto, LNI e LILT insieme per la prevenzione con il progetto “Salute e Mare” Cagliari-Monaco, un mese al via della seconda edizione della regata d'altura LNI Riposto, successo per l’iniziativa “Donne a gonfie vele” alla presenza del Ministro per le Politiche del Mare Musumeci LNI Ostia, incontro con Laura Pintore (WWF Italia) sui cetacei del nostro mare Podio per gli atleti della Sezione di Formia nella 2ª tappa dell'Italia Cup ILCA: i risultati della LNI Taranto, la Lega Navale Italiana presente con stand e attività alla Fiera del Mare (24-25 febbraio e 2-3 marzo) LNI La Spezia, la protezione ambientale al centro del "Carlevà dea Speza” BPER International Carnival Race di Crotone, primi posti per gli "optimisti" della Lega Navale italiana Regata Brindisi-Valona 2024: presentazione alla BIT di Milano e incontro con il sindaco Dredha LNI Reggio Calabria, siglato accordo di collaborazione con l'associazione Plastic Free La Spezia, siglato accordo per l’organizzazione della Giornata del Mare 2024 LNI Capraia, la Minigiraglia 2024 si rinnova: appuntamento dal 3 al 5 maggio LNI Alghero, avviato il corso di avvicinamento alla vela 2024 Vela, le Sezioni LNI del Gargano unite per la XVIII edizione della Winter Race LNI Riposto, giornata di sensibilizzazione contro il bullismo Esordio di stagione positivo per la squadra Optimist della Sezione spezzina della Lega Navale Italiana LNI Venezia, visita all'Istituto nautico "Venier" del Direttore Marittimo Filippo Marini LNI La Spezia, attivata la scuola vela giovanile in collaborazione con la Marina Militare LNI Viareggio, il meteo in un Mediterraneo che cambia: incontro al Museo della Marineria “Io ricordo”, il 7 febbraio su Rai Storia un viaggio nella memoria con la testimonianza di Romano Sauro Catania, le Sezioni LNI della Sicilia orientale insieme per la II edizione di "Vela e salute": focus su prevenzione sanitaria e legalità Vela giovanile, LNI Agropoli organizza la seconda tappa del Trofeo Optimist Italia A Taranto l'iniziativa "LEGAmi di sangue" con la Croce Rossa LNI Ravenna, conferenza sulla storia dell'esodo giuliano dalmata LNI Napoli, incontro sulla crisi del Mar Rosso LNI Riposto, avviata collaborazione con il Liceo "Leonardo" di Giarre (CT) per promuovere la cultura del mare tra gli studenti LNI Sezione di Pisa, incontro sulla nidificazione delle tartarughe marine sulle coste toscane LNI Sezione di Brindisi e GV3 insieme per la promozione della vela solidale Livorno, doppio appuntamento alla LNI tra ricerca e cinema Incontro con il Comandante Gennaro Arma Sulla Cresta dell'Onda 2020

Copyright © 2024 Risesoft S.r.l. - All Rights reserved.

Menù
×