• Accedi
  • Registrati

San Benedetto del Tronto, LNI e LILT insieme per la prevenzione con il progetto “Salute e Mare”

23/03/2024 - La Promozione Sociale

 

La Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto, in collaborazione con la LILT di Ascoli Piceno, in occasione della Settimana Nazionale della Prevenzione, avvia il progetto “Salute e Mare” ed organizza un Open Day aperto a tutti il 24 Marzo 2024 (dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 15 alle 17), presso il centro sportivo sul lungomare di San Benedetto del Tronto concessione 45 bis. Verrà presentato un progetto socio/solidale che prevede un percorso sportivo di prevenzione e promozione di sani stili di vita mediante attività motoria di sport acquatici: canoa e canottaggio.

 

Durante la giornata sono previste attività a terra con l’uso delle attrezzature della Sezione (pagai ergometri, remoergometri, panche etc.). Saranno fornite a tutti i partecipanti indicazioni di base relative alle due discipline proposte, con uscite in acqua con canoe e imbarcazioni, sotto la guida dei nostri istruttori federali che, per l’occasione, saranno coadiuvati dagli atleti delle squadre agonistiche della Sezione.

 

Obiettivo della giornata sarà quello di mostrare come gli sport acquatici siano consigliati a tutte le età e siano in grado di coniugare divertimento e aggregazione con l'utilità per la salute e la prevenzione di molte patologie. Particolare importanza rivestono infatti nel campo della riabilitazione psico-fisica post operatoria.

 

Raffaele Trivisonne, Presidente LILT Ascoli Piceno: “Sarà presente uno stand informativo della LILT ed un mezzo mobile sanitario per la esecuzione di visite gratuite. In particolare, nell’ambito del supporto psico-fisico a favore delle donne operate al seno, la LILT promuove in tutta Italia la creazione di piccoli equipaggi di DRAGON BOAT (imbarcazioni a pagaia di 10 o 20 componenti), e più estesamente attività sportive sia a terra che in acqua.”

 

Doriana Marini,  Presidente LNI San Benedetto del Tronto: “L'iniziativa solidale conferma l’impegno della Sezione di San Benedetto della Lega Navale nella promozione di attività sportive acquatiche specie a favore delle giovani generazioni e dei soggetti con disabilità, con fragilità e con problemi di inclusione sociale. La collaborazione attivata con la LILT di Ascoli Piceno si pone anche l'obiettivo di giungere alla formazione di equipaggi femminili con l'intento di intraprendere percorsi di riabilitazione psico-fisica.”

 

L'evento è sostenuto dal Comune di San Benedetto del Tronto, con l'apprezzamento degli assessori alle Politiche Sociali e allo Sport.

 

Andrea Sanguigni, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di San Benedetto del Tronto: “Reputo questa iniziativa importantissima e lodevole soprattutto da un punto di vista psicofisico e sociale. Questa iniziativa conferma l'attenzione che la lega Navale ha da sempre verso le persone più vulnerabili creando attorno a loro un ambiente caldo e familiare, necessario per affrontare ogni difficoltà della vita. Questo diventa ancor più prezioso quando ci si riesce a mettere in rete con altre importanti realtà del territorio come la LILT”.

 

Cinzia Campanelli, Assessore allo Sport del Comune di San Benedetto del Tronto:  “La Città accoglie con grande gratitudine l'iniziativa della Lega Navale Italiana, che va a unirsi ai diversi progetti promossi e realizzati dalla nostra comunità nell'ambito della promozione dell'attività sportiva come strumento per prevenire malesseri e conservare la salute di ciascuno di noi. A nome dell'Amministrazione, desidero ringraziare la Lega Navale per aver voluto porre l'accento sull'aspetto sociale, oltre che sanitario, della pratica sportiva, realizzando attività dedicate ai soggetti fragili. San Benedetto ha bisogno di più iniziative come questa, che fanno il bene della nostra comunità.”

 

NOTA PER I PARTECIPANTI: Si raccomanda abbigliamento adatto e un cambio per eventuali attività acquatiche.

 
Cronache delle Sezioni e Delegazioni
Europei paracanoa 2024, oro per Viktoryia Pistis Shablova (LNI Cagliari) 56ᵃ Cagliari-Carloforte, un’edizione da record ‭ LNI Salerno, intitolata a Fabrizio Marotta la base nautica della Sezione La storica torre faro di Torre San Giovanni di Ugento affidata alla Lega Navale Italiana Varata la nave scuola Matteo Caracciolini: un futuro di inclusione sociale legato alla Lega Navale di San Giovanni a Teduccio Viktoriya Shablova (LNI Cagliari) oro nel VL1 200m alla Coppa del mondo di paracanoa 2024 Capitani coraggiosi, Sezione di Firenze-Prato e Delegazione di Pistoia insieme per l'avvicinamento al mare e alla vela dei giovani soci LNI Gente di mare, al via la 16‭ᵃ edizione dell'iniziativa della LNI Chiavari-Lavagna Regata internazionale Pesaro-Pola “Sulla Rotta dei Trabaccoli”: conclusa la 38ª edizione Un mare di Hansa a Brindisi: successo per la prima edizione della “Coppa Forte a Mare” Agropoli, Lega Navale Italiana protagonista della II tappa del Trofeo Optimist Italia L’impegno della Lega Navale di Acitrezza per un mare senza barriere: il servizio del Tg5 Conclusa con successo la 3ᵃ edizione della Regata della Grande Boa –Trofeo Comandante Belloni targata LNI Lerici e Milano LNI Capraia, presentata l’edizione 2024 della Minigiraglia (3-5 maggio) LNI San Foca, la sesta edizione di A Pesca di Plastica Lega Navale Italiana al Tg2: vela, inclusione e legalità, intervista a Carmelo Forastieri Lega Navale Italiana di Palermo, torna la regata paralimpica “Una vela senza esclusi” San Benedetto del Tronto, LNI e LILT insieme per la prevenzione con il progetto “Salute e Mare” Cagliari-Monaco, un mese al via della seconda edizione della regata d'altura LNI Riposto, successo per l’iniziativa “Donne a gonfie vele” alla presenza del Ministro per le Politiche del Mare Musumeci LNI Ostia, incontro con Laura Pintore (WWF Italia) sui cetacei del nostro mare Podio per gli atleti della Sezione di Formia nella 2ª tappa dell'Italia Cup ILCA: i risultati della LNI Taranto, la Lega Navale Italiana presente con stand e attività alla Fiera del Mare (24-25 febbraio e 2-3 marzo) LNI La Spezia, la protezione ambientale al centro del "Carlevà dea Speza” BPER International Carnival Race di Crotone, primi posti per gli "optimisti" della Lega Navale italiana Regata Brindisi-Valona 2024: presentazione alla BIT di Milano e incontro con il sindaco Dredha LNI Reggio Calabria, siglato accordo di collaborazione con l'associazione Plastic Free La Spezia, siglato accordo per l’organizzazione della Giornata del Mare 2024 LNI Capraia, la Minigiraglia 2024 si rinnova: appuntamento dal 3 al 5 maggio LNI Alghero, avviato il corso di avvicinamento alla vela 2024 Vela, le Sezioni LNI del Gargano unite per la XVIII edizione della Winter Race LNI Riposto, giornata di sensibilizzazione contro il bullismo Esordio di stagione positivo per la squadra Optimist della Sezione spezzina della Lega Navale Italiana LNI Venezia, visita all'Istituto nautico "Venier" del Direttore Marittimo Filippo Marini LNI La Spezia, attivata la scuola vela giovanile in collaborazione con la Marina Militare LNI Viareggio, il meteo in un Mediterraneo che cambia: incontro al Museo della Marineria “Io ricordo”, il 7 febbraio su Rai Storia un viaggio nella memoria con la testimonianza di Romano Sauro Catania, le Sezioni LNI della Sicilia orientale insieme per la II edizione di "Vela e salute": focus su prevenzione sanitaria e legalità Vela giovanile, LNI Agropoli organizza la seconda tappa del Trofeo Optimist Italia A Taranto l'iniziativa "LEGAmi di sangue" con la Croce Rossa LNI Ravenna, conferenza sulla storia dell'esodo giuliano dalmata LNI Napoli, incontro sulla crisi del Mar Rosso LNI Riposto, avviata collaborazione con il Liceo "Leonardo" di Giarre (CT) per promuovere la cultura del mare tra gli studenti LNI Sezione di Pisa, incontro sulla nidificazione delle tartarughe marine sulle coste toscane LNI Sezione di Brindisi e GV3 insieme per la promozione della vela solidale Livorno, doppio appuntamento alla LNI tra ricerca e cinema Incontro con il Comandante Gennaro Arma Sulla Cresta dell'Onda 2020

Copyright © 2024 Risesoft S.r.l. - All Rights reserved.

Menù
×