• Accedi
  • Registrati

Podio per gli atleti della Sezione di Formia nella 2ª tappa dell'Italia Cup ILCA: i risultati della LNI

06/03/2024 - Lo Sport

 
Si è conclusa a Portocivitanova la seconda tappa dell’Italia Cup ILCA 2024, valida per le qualificazioni giovanili nazionali ed internazionali.
 
 
Il gruppo sportivo della Lega Navale Italiana Sezione di Formia ha ottenuto dei risultati di livello con Niccolò Sparagna, vincitore overall in ILCA 4 e primo maschio U16 Boys e con Roberta Meschino, prima classificata in ILCA 6 come U17 Girls. Bene anche gli altri giovani atleti della LNI Formia, Giulia Tan Finazzi, Federico Sparagna, Davide Valerio e Giulia Spinosa, che si sono posizionati nella parte alta della classifica e quelli delle altre Sezioni della Lega Navale Italiana. Nell'ILCA 6, gli atleti della LNI Napoli Antonio Persico ed Elia Vitali si sono classificati rispettivamente terzo e quarto. Nicole Creati (LNI Follonica) ha concluso al quarto posto nell'ILCA 4 davanti a Pietro Fucelli (LNI Porto San Giorgio). 
 
 
I tre giorni di regata sono stati contraddistinti da un meteo variabile con condizioni molto difficili da valutare per gli atleti, con salti di vento e intensità variabili, poche le prove ultimate ma tutte molto tecniche, dove la continuità e il controllo degli avversari sono stati fondamentali.
 
 
"Il lavoro svolto in questi mesi volto alla sensibilità della barca, la tattica e la strategia ha dato i suoi frutti. È il primo podio overall in una Italia Cup per me da allenatore ed è un'emozione unica. I sacrifici e il duro lavoro vengono ripagati. Orgoglioso di Niccolò e di Roberta che batte tutte le sue avversarie di categoria non cadendo in bfd, penalità per 42 e rimanendo sempre in controllo. Brava. Bravi tutti i ragazzi che hanno dato il loro meglio", questo il commento del tecnico della LNI Formia Emanuele Montagna. Il Presidente della Sezione di Formia, Emilio Civita, esprime con orgoglio la sua soddisfazione per i risultati raggiunti: “La tripla vittoria degli atleti del Gruppo Sportivo della Sezione della Lega Navale Italiana alla seconda tappa dell’Italia Cup ILCA è un successo per la città di Formia e il Golfo di Gaeta. Nella vela giovanile pochi altri risultati sono a questo livello. Possono essere infatti ricordati i titoli optimist nazionali e regionali e qualche podio nazionale in ILCA - all’epoca classe Laser - e i titoli regionali raggiunti nel passato, ma una tripla vittoria a una regata nazionale con oltre 300 atleti è un risultato eclatante, direi storico per tutto il movimento velico giovanile del Sud Lazio. La doppia vittoria di Niccolò Sparagna e quella di Roberta Meschino sono senza dubbio frutto dei loro sacrifici, ma sono anche frutto di un grande lavoro di tutta la squadra attuale e di tutte le squadre precedenti, che ne hanno permesso la crescita”.
Cronache delle Sezioni e Delegazioni
Europei paracanoa 2024, oro per Viktoryia Pistis Shablova (LNI Cagliari) 56ᵃ Cagliari-Carloforte, un’edizione da record ‭ LNI Salerno, intitolata a Fabrizio Marotta la base nautica della Sezione La storica torre faro di Torre San Giovanni di Ugento affidata alla Lega Navale Italiana Varata la nave scuola Matteo Caracciolini: un futuro di inclusione sociale legato alla Lega Navale di San Giovanni a Teduccio Viktoriya Shablova (LNI Cagliari) oro nel VL1 200m alla Coppa del mondo di paracanoa 2024 Capitani coraggiosi, Sezione di Firenze-Prato e Delegazione di Pistoia insieme per l'avvicinamento al mare e alla vela dei giovani soci LNI Gente di mare, al via la 16‭ᵃ edizione dell'iniziativa della LNI Chiavari-Lavagna Regata internazionale Pesaro-Pola “Sulla Rotta dei Trabaccoli”: conclusa la 38ª edizione Un mare di Hansa a Brindisi: successo per la prima edizione della “Coppa Forte a Mare” Agropoli, Lega Navale Italiana protagonista della II tappa del Trofeo Optimist Italia L’impegno della Lega Navale di Acitrezza per un mare senza barriere: il servizio del Tg5 Conclusa con successo la 3ᵃ edizione della Regata della Grande Boa –Trofeo Comandante Belloni targata LNI Lerici e Milano LNI Capraia, presentata l’edizione 2024 della Minigiraglia (3-5 maggio) LNI San Foca, la sesta edizione di A Pesca di Plastica Lega Navale Italiana al Tg2: vela, inclusione e legalità, intervista a Carmelo Forastieri Lega Navale Italiana di Palermo, torna la regata paralimpica “Una vela senza esclusi” San Benedetto del Tronto, LNI e LILT insieme per la prevenzione con il progetto “Salute e Mare” Cagliari-Monaco, un mese al via della seconda edizione della regata d'altura LNI Riposto, successo per l’iniziativa “Donne a gonfie vele” alla presenza del Ministro per le Politiche del Mare Musumeci LNI Ostia, incontro con Laura Pintore (WWF Italia) sui cetacei del nostro mare Podio per gli atleti della Sezione di Formia nella 2ª tappa dell'Italia Cup ILCA: i risultati della LNI Taranto, la Lega Navale Italiana presente con stand e attività alla Fiera del Mare (24-25 febbraio e 2-3 marzo) LNI La Spezia, la protezione ambientale al centro del "Carlevà dea Speza” BPER International Carnival Race di Crotone, primi posti per gli "optimisti" della Lega Navale italiana Regata Brindisi-Valona 2024: presentazione alla BIT di Milano e incontro con il sindaco Dredha LNI Reggio Calabria, siglato accordo di collaborazione con l'associazione Plastic Free La Spezia, siglato accordo per l’organizzazione della Giornata del Mare 2024 LNI Capraia, la Minigiraglia 2024 si rinnova: appuntamento dal 3 al 5 maggio LNI Alghero, avviato il corso di avvicinamento alla vela 2024 Vela, le Sezioni LNI del Gargano unite per la XVIII edizione della Winter Race LNI Riposto, giornata di sensibilizzazione contro il bullismo Esordio di stagione positivo per la squadra Optimist della Sezione spezzina della Lega Navale Italiana LNI Venezia, visita all'Istituto nautico "Venier" del Direttore Marittimo Filippo Marini LNI La Spezia, attivata la scuola vela giovanile in collaborazione con la Marina Militare LNI Viareggio, il meteo in un Mediterraneo che cambia: incontro al Museo della Marineria “Io ricordo”, il 7 febbraio su Rai Storia un viaggio nella memoria con la testimonianza di Romano Sauro Catania, le Sezioni LNI della Sicilia orientale insieme per la II edizione di "Vela e salute": focus su prevenzione sanitaria e legalità Vela giovanile, LNI Agropoli organizza la seconda tappa del Trofeo Optimist Italia A Taranto l'iniziativa "LEGAmi di sangue" con la Croce Rossa LNI Ravenna, conferenza sulla storia dell'esodo giuliano dalmata LNI Napoli, incontro sulla crisi del Mar Rosso LNI Riposto, avviata collaborazione con il Liceo "Leonardo" di Giarre (CT) per promuovere la cultura del mare tra gli studenti LNI Sezione di Pisa, incontro sulla nidificazione delle tartarughe marine sulle coste toscane LNI Sezione di Brindisi e GV3 insieme per la promozione della vela solidale Livorno, doppio appuntamento alla LNI tra ricerca e cinema Incontro con il Comandante Gennaro Arma Sulla Cresta dell'Onda 2020

Copyright © 2024 Risesoft S.r.l. - All Rights reserved.

Menù
×