PORTOFERRAIO


Giornata del mare e della Cultura marinara 2025 straordinariamente bella per la Lega Navale Italiana di Portoferraio
15/04/2025 - La Cultura Marinaresca

Il primo evento della giornata del Mare a Portoferraio è dedicato alla lezione sul Rispetto per il Mare a cura della nostra brava guida ambientale Sara con le classi dell'ISIS Foresi e dell'ITCG Cerboni, nelle quali la LNI di Portoferraio è da anni impegnata con il progetto Vela a Scuola: è sempre importante sapere cosa si può fare e - soprattutto - cosa non si deve fare per tutelare, curare e rispettare questa risorsa preziosa che ci circonda.

Un progetto ardito quello della Vela a Scuola che, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, FIV e LNI, prevede lezioni a terra e in mare per permettere ai ragazzi e alle ragazze di acquisire conoscenze e abilità che potranno poi costituire anche la base di future professionalità, ma ci consente pure di impreziosirlo con gli interventi di numerosi testimonial della vela, del windsurf, della biologia marina, che insegnano ai ragazzi e alle ragazze come acquisire le conoscenze e le competenze nell'ambito della vela e per lo sviluppo di una sana coscienza ambientale.

Gli studenti e le studentesse sono usciti in barca a vela in una bella (e recentemente rara) giornata di sole caratterizzata da un vento leggero, grazie alla collaborazione dei Soci armatori LNI Bolano e Colombaioni, seguiti e istruiti dall'esperto velista il professor Raffaello Sarperi e dagli istruttori di vela FIV LNI Marco Bulleri e Francesca Gambelunghe. Si sono divertiti e hanno imparato a bordo, mettendo in pratica le lezioni svolte finora in classe e a terra.

Molto partecipata nel pomeriggio la conferenza sulla Giornata del mare e della Cultura marinara presso la Capitaneria di Porto di Portoferraio, nell'ambito della quale è stata inaugurata dal Comandante della Capitaneria Floriana Segreto con il neo eletto presidente LNI Mario Bolano, alla presenza del Sindaco Tiziano Nocentini e del Direttore sportivo FIV II Zona Filippo Arcucci, la mostra itinerante della Presidenza Nazionale della LNI su Agostino Straulino, Marinaio, Ufficiale, Sportivo, con un appassionato intervento della prof.ssa Paola Verrucchi su questo straordinario personaggio.
Il Comandante Segreto, nel suo intervento, ha posto l'attenzione sull'importanza della ricorrenza scelta per la presentazione della mostra, dal momento che la giornata del mare e della cultura marinara, istituita con un atto di legge con l'obiettivo di promuovere il rispetto e la tutela dell'ambiente marino e lo sviluppo della cultura del mare, rappresenta un momento fondamentale per rendere i cittadini italiani sempre più attivi e consapevoli del mare quale elemento di sviluppo sociale, economico e culturale.

Il video del nostro Presidente della Lega Navale Italiana Donato Marzano ha concluso l'affollato evento in Capitaneria e introdotto l'inizio della visita alla mostra itinerante di Agostino Straulino, realizzata dalla Presidenza Nazionale in collaborazione con il Cantiere della Memoria e la Nave di Carta.

Da venerdì 11 aprile la mostra può essere infatti visitata nelle sale della Gran Guardia e Telemaco Signorini con il Patrocinio del Comune di Portoferraio, in collaborazione con la Proloco di Portoferraio, la Marina di Portoferraio Cosimo de' Medici, Mardilibri e l'Università del Tempo Libero.
Lorena Provenzali LNI è molto fiera di aver avuto l'opportunità di esporla pure all'Elba, dopo le importanti sedi di Napoli, Ostia, Trieste e Ancona, le ultime due addirittura in concomitanza con la sosta del Vespucci tornato da poco in Italia.
Hanno partecipato all'inaugurazione pure il velista Marco Rossato in video, il consulente elbano del Ministero del Mare Luigi Lanera e gli amici delle LNI di Salerno e Agropoli giunti all'Elba proprio per questa occasione.

La festa del mare a Portoferraio mostra ancora una volta che lo spirito della vela unisce le varie "anime" e arricchisce sempre chi pratica questo magnifico sport.

Lega Navale Italiana - Sezione di Portoferraio

Link elbareport.it

Link tenews.it (anche audio articolo)

Vai alla galleria delle foto

Copyright © 2025 Risesoft S.r.l. - All Rights reserved.

Menù
×