Seconda giornata del 48° campionato invernale di vela d’altura
03/03/2025
Si è svolta ieri Domenica 2 marzo la seconda giornata del 48° campionato invernale di vela d’altura organizzato dal Centro Velico Siciliano, con una buona prova portata a casa nonostante l’iniziale instabilità del vento.
Per la giornata, ci si attendeva l’inizio della primavera che, però, non è arrivato e proprio l’estrema variabilità della direzione del vento, che ha oscillato da scirocco a levante, ha fatto propendere il Comitato di regata per la regata costiera.
Per la giornata, ci si attendeva l’inizio della primavera che, però, non è arrivato e proprio l’estrema variabilità della direzione del vento, che ha oscillato da scirocco a levante, ha fatto propendere il Comitato di regata per la regata costiera.
Un percorso di 8.8 miglia fino a Mongerbino e ritorno al Golfo di Palermo ha visto sfidare le imbarcazioni delle varie categorie con un bel vento sostenuto e rafficato.
Interessanti risultati per le 10 barche che corrono con i colori della Lega Navale Palermo:
In categoria Crociera/Regata perde qualche posizione QQ7 di Michele Zucchero che arriva sesto per la giornata, ma il campionato è ancora tutto da delinearsi e c’è ampia possibilità di rimonta.
Interessanti risultati per le 10 barche che corrono con i colori della Lega Navale Palermo:
In categoria Crociera/Regata perde qualche posizione QQ7 di Michele Zucchero che arriva sesto per la giornata, ma il campionato è ancora tutto da delinearsi e c’è ampia possibilità di rimonta.
In categoria Gran Crociera, invece, guida la flotta Mago blu degli armatori Catania-Caleca, seguito da Danilù 2 di Gemelli-Tornatore e Sugar Babe Vitello-Chiaramonte.
Piazzamenti tutti uno dietro l’altro quelli delle altre barche della flotta LNI: Euriola di Giuseppe Lo Verso, Fintotonto Ferrigno -Luciani-Lo Iacono, Walkabout di Franco Catalano, Tatà degli armatori Tramontano-Orlando e la barca sociale Azimuth. Nessuna barca della LNI è iscritta a vele bianche.
Da sottolineare che l’inserimento della categoria vele bianche nella classifica provvisoria Gran Crociera overall rimescola completamente le carte attribuendo a ogni barca maggiori punti.
Sarà tutto da rivalutare nelle prossime prove.
Sarà tutto da rivalutare nelle prossime prove.